Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025, il Chiostro del Bramante ospita la mostra “FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”, un viaggio attraverso cinque secoli di arte dedicata al tema dei fiori. Curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, l’esposizione presenta oltre 90 opere provenienti da 10 paesi diversi, tra cui dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie e installazioni site-specific. Tra gli artisti in mostra figurano Jan Brueghel il Vecchio, Ai Weiwei, Edward Burne-Jones, William Morris e Studio Drift. L’esposizione esplora il potere evocativo dei fiori nell’arte, unendo tradizione e innovazione, e offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini ospita “Caravaggio 2025”, una mostra straordinaria che celebra Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Esposti 24 capolavori provenienti da collezioni internazionali, tra cui l’Ecce Homo, recentemente riscoperto, e il Ritratto di Maffeo Barberini, presentato per la prima volta al pubblico. Un’occasione unica per ammirare il genio del grande maestro del chiaroscuro.